Batasiolo - Barolo Docg Del Comune Di Serralunga

Le Langhe sono una terra ricca dalle radici povere e orgogliose: quando l’essenza di fattori come l’armonia, l’equilibrio e il fascino diventano il carattere distintivo di una bottiglia di vino, ecco il Barolo ergersi quale una delle sue più autorevoli espressioni.

Batasiolo nasce nel 1978 quando la famiglia Dogliani acquista la storica cantina Kiola con i suoi sette ‘beni’, nei più pregiati territori di vinificazione del Nebbiolo da Barolo; ora gli ettari vitati sono centotrenta. Sotto la guida di Fiorenzo Dogliani è stata sviluppata l’arte di vinificare il Nebbiolo da Barolo, fino ad avere la produzione di cinque cru esportati in tutto il mondo.

Il Barolo Docg classico rappresenta una sintesi delle diverse anime e in cantina moderne tecnologie sono unite a vinificazioni tradizionali. Rispecchia l’identità del territorio, profondità ed eleganza caratterizzano profumi e gusto: un eloquente equilibrio tra forza, energia e raffinatezza. Al naso si afferma col tempo per poi cedere sensazioni trasognate di un bosco langarolo in autunno, con humus, fungo e una ventata balsamica che accarezza il tutto; sentiamo poi china, liquirizia e tabacco da pipa. La rosa c’è, scarlatta e languida ma tremendamente affascinante. Assaggio equilibratissimo, armonioso, colmo di freschezza e di materia su tannini fini e di lunga persistenza.

Batasiolo
Frazione Annunziata, 87
La Morra (CN)
Telefono 0173 50131
www.batasiolo.com

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram