Dezzani - Piemonte Doc Albarossa

L’Albarossa è un vino profondamente innovativo, risultato dell’impollinazione di due uve autoctone appartenenti alla tradizione enologica piemontese: l’elegante Nebbiolo e la storica Barbera. Nel 1938, il professor Dalmasso, noto agronomo italiano, e l’Università di Torino realizzarono una serie di varietali tra cui l’Albarossa, con lo scopo di combinare la freschezza e l’elevata acidità della Barbera con il potenziale di invecchiamento e l’indiscussa ‘finesse’ dell’uva Nebbiolo. Il progetto è stato per tanto tempo archiviato e dopo anni di sperimentazione, nel 2000 viene autorizzata dalla Regione Piemonte la possibilità di coltivare questo vitigno.

A oggi, una produzione limitata e qualitativamente orientata permette a questo elegante vino di esprimere al meglio il concetto di territorialità. Attualmente questo vitigno ricopre un’esclusiva area vitata di poche centinaia di ettari e la Dezzani rappresenta sicuramente una delle aziende che più ha contribuito all’affermazione e al successo mondiale di questo vino. L’Albarossa è l’esempio della filosofia Dezzani in fatto di novità e tipicità, ovvero assioma di due cose indiscutibilmente perfette. Rosso rubino intenso, dal bouquet ampio con sentori di amarena e frutti di bosco. È un vino di gran corpo, con struttura ampia e lineare; il retrogusto è lungo e piacevole.

Dezzani
Corso Pinin Giachino, 140
Cocconato (AT)
Tel. 0141 907044
www.dezzani.it

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram