Lodali - Barbaresco Docg

Tra i tesori Patrimonio Mondiale dell’Unesco, come una gemma incastonata in un prezioso gioiello, si trova il borgo di Treiso, dove sorge l’azienda Lodali, che quest’anno festeggia l’81esima vendemmia.
Fondata nel 1939, l’azienda è guidata da Walter Lodali, che rappresenta la terza generazione e che, dopo essersi diplomato alla scuola enologica di Alba nel ‘98, inizia a seguire personalmente l’Azienda affiancando la madre Rita, da sempre punto di riferimento poiché, rimasta vedova precocemente, è colei che ha fatto crescere l’azienda e la produzione dei primi cru di Barbaresco e Barolo avviate dal marito.
Walter, amante della propria terra e deciso a guidare l’azienda di famiglia, porta con sé una nuova linfa vitale, rinnovando le attrezzature per la lavorazione e affinando sia le tecniche agronomiche sia di vinificazione, verso un percorso di perfezionamento della qualità. Nel 2005, inoltre, nascono le Riserve “Lorens”, che portano orgogliosamente il nome del padre Lorenzo.
Il Barbaresco Lorens, prodotto dalle uve selezionate dei vigneti più vecchi delle Rocche dei 7 Fratelli e solo delle migliori annate, è il vino emblema dell’Azienda e che meglio interpreta la nobiltà del percorso intrapreso.

Lodali
Viale Rimembranza, 5
Treiso (CN)
Tel. 0173 638109
www.lodali.it

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram