Tenuta I Gelsi - Aglianico del Vulture Superiore Docg

Tenuta i Gelsi nasce nel 2003 per valorizzare il patrimonio viticolo di famiglia in quello che è uno degli angoli più suggestivi della Basilicata per bellezza naturalistica e paesaggistica. Prende il nome dalle piante secolari “Gelsi” che fiancheggiano il viale d’ingresso alla tenuta, piantate per la raccolta dei frutti ma soprattutto delle foglie utilizzate per nutrire il baco da seta allevato negli anni sessanta nella stessa tenuta. Siamo a Rionero in Vulture in provincia di Potenza, nella frazione Monticchio Bagni, a due passi dai celebri laghi di origine vulcanica.

Qui Ruggiero Potito, coadiuvato dalla sua famiglia, ha creduto in modo tenace, alla capacità della sua terra di donare frutti dal valore inestimabili. Il vigneto, da sempre protagonista indiscusso di queste terre, è stata la sua passione sin dall’adolescenza, dando vita ad un’azienda che ha come scopo principale quello di dare il giusto valore a questa grande e antica viticoltura.
“Ci rivediamo molto nel nostro vitigno più importante, l’Aglianico del Vulture, introverso, scontroso, arcigno ma anche capace di grande dolcezze e delicatezze con il passare del tempo”. Con queste parole Ruggiero Potito descrive il rapporto che ha con la sua storia e la viticoltura della sua terra.

Tenuta i Gelsi
C.da Paduli
Monticchio Bagni
Rionero in Vulture (PZ)
Tel. 0972 080289
www.tenutaigelsi.com

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram