Batasiolo
Vinificare il Moscato Bianco in un territorio storicamente devoto alle varietà a bacca rossa come le Langhe è senz’altro un privilegio; coglierlo in ritardo a seguito dell’opportuno appassimento è una questione di gusto, un gioco condito di fisica e chimica dei grappoli, creando un prodotto di rara maestria.
Il Muscatel Tardì di Batasiolo viene avvolto da un ulteriore fascino, complici il microclima e una certa esclusività: una varietà di Moscato che, grazie alle condizioni estremamente favorevoli, viene pervasa dalla botrytis cinerea che ne causa il naturale appassimento, con conseguente concentrazione di zuccheri e aromi. Questo fungo si sviluppa in ambienti che alternino buon tasso di umidità mattutina e ventilazione pomeridiana e trova nei vigneti dell’azienda Batasiolo un habitat particolarmente favorevole. Una volta ultimato il raccolto, tassativamente manuale, le uve appassiranno per circa sessanta giorni su stuoie prima della pigiatura, dando vita a quelle fondamentali note mielose, agrumate e candite che ne denoteranno l’opulenza aromatica e arricchiranno un sorso regale, opportunamente sapido e al tempo stesso morbido e persistente. Un vino da dessert delle grandi occasioni che accompagna efficacemente i formaggi stagionati e erborinati.j
Batasiolo
Fraz. Annunziata, 87
La Morra (CN)
Tel. 0173 50131
www.batasiolo.com