Leone de Castris
La cantina Leone de Castris, fondata nel 1665 da Oronzo Arcangelo Maria Francesco dei Conti di Lemos, è ancora oggi di proprietà dei suoi discendenti, la famiglia Leone de Castris. Il primo imbottigliamento avvenne nel 1925 con Piero e Lisetta Leone de Castris.
L’azienda presenta una variegata gamma di prodotti: vini rossi, bianchi, rosati di varie denominazioni (Salice Salentino Doc, Locorotondo Doc, Primitivo di Manduria Doc), interessanti vini Salento Igt e Puglia Igt, spumanti rosati e bianchi.
Tra i vini storici c’è anche il Negrino, vino dolce da uve Aleatico che fu prodotto per la prima volta nell’annata 1948. È di un colore rosso intenso con sfumature violacee. Al naso profumo di rosa e frutti di bosco che si amalgamano in una meravigliosa complessità aromatica. In bocca è naturalmente dolce, ampio e morbido. L’antica azienda salentina, che da sempre innova e sperimenta, produce per la prima volta nel 2000 anche un altro vino dolce da uve Moscato, il Pierale. Negli ultimi anni questo prodotto è rinato come Fiano passito dal colore giallo dorato. Al naso sprigiona note fruttate dolci di albicocca matura accompagnate da sentori floreali di gelsomino e di vaniglia. In bocca è dolce, pieno e avvolgente. Entrambi i prodotti sono ora in commercio con un elegante e raffinato nuovo abbigliaggio.
Leone de Castris
Via Senatore de Castris, 26
Salice Salentino (LE)
Tel. 0832 731112
www.leonedecastris.com