Siddùra


Siamo in Sardegna, in prossimità della costa nord, sui pendii delle colline che guardano verso il mare. I terreni sono prevalentemente sabbiosi, ben ventilati, ideali per l’appassimento su pianta del Moscato che nell’isola, in queste condizioni, raggiunge una così grande concentrazione del frutto da permettere la produzione della tipologia passito.
Quello prodotto da Siddùra, la cantina collocata ai piedi del paese medioevale di Luogosanto, nel cuore della Gallura, si chiama Nùali. Significa ‘novità’, nuovo nato quasi a voler decantare la particolarità di questo passito dal sapore deciso, dolce ma non stucchevole, che invita al sorso successivo e ad abbinamenti inconsueti. Perfetto con i dolci secchi, sorprende con i formaggi a pasta molle anche dal carattere deciso, come il gorgonzola. Se poi amate la rivoluzione, proponete Nùali come aperitivo. Vi sedurrà e vi condurrà dolcemente alla prosecuzione del pasto.
La sperimentazione è una delle chiavi di successo di Siddùra, la cantina nata dalla passione per la Sardegna dell’impresario tedesco e proprietario, Nathan Gottesdiener, e dell’imprenditore sardo, amministratore dell’azienda, Massimo Ruggero, che fin da subito ha avuto ben chiaro l’obiettivo da raggiungere: sedurre il mondo con vini di altissima qualità. Nata nel 2008, oggi è la cantina più premiata della Sardegna.

Siddùra
Località Siddùra
Luogosanto (SS)
Tel. 079 6573027
www.siddura.com

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram