Vinchio - Vaglio - Barbera D’asti Docg Superiore

Per tutto il 2021 la Viticoltori Associati di Vinchio e Vaglio Serra sarà ‘Ambasciatore della Barbera d’Asti Superiore Docg’. Un riconoscimento che legittima il lungo lavoro e impegno della cantina nella ricerca della qualità, rispecchiata nell’ampia gamma delle ormai celeberrime etichette che ne hanno caratterizzato l’identità nei suoi ‘primi’ sessant’anni di vita: le Barbera d’Asti Sorì dei Mori e La leggenda, la superiore I Tre Vescovi, le grandi selezioni Vigne Vecchie 50°, Vigne Vecchie e Sei Vigne Insynthesis e anche il Nizza Laudana e il Nizza Laudana Riserva. La Barbera d’Asti Superiore Docg I Tre Vescovi, in particolare, nell’annata 2018 si presenta con una nuova veste, dopo un accurato restyling dell’etichetta e del packaging, proprio per continuare a innovare anche nella propria immagine.

Di colore rosso rubino con tenui riflessi aranciati, ha naso intenso di frutti rossi maturi, leggere note balsamiche, di pepe e frutta secca e sentori di legno non invasivi. Al palato è secca, asciutta, vinosa, leggermente sapida e balsamica, emergono frutti rossi e una delicata liquirizia. Il sorso è ricco, di buona morbidezza e intensità e di ottima persistenza.
Un vino ottimo dagli antipasti alle paste con sughi di carne o funghi e con i secondi di carne. Ideale con formaggi stagionati, intensi e piccanti.

Vinchio - Vaglio
Regione San Pancrazio, 1
Vinchio (AT)
Tel. 0141 950903
www.vinchio.com

Pico Maccario - Barbera d’Asti docg

Nata nel 1997 a Mombaruzzo, la cantina Pico Maccario si trova al centro di una proprietà di cento ettari di vigneto a corpo unico nel cuore della Docg Barbera d’Asti, sulle morbide colline del Monferrato Astigiano proclamato Patrimonio dell’Unesco.
Fondata e diretta dai fratelli Pico e Vitaliano Maccario, la cantina è un simbolo di modernità, sia nella gestione della vigna che nella produzione dei vini, con l’unico e importante obiettivo di raggiungere la massima qualità possibile grazie a un prezioso lavoro d’equipe, che dalla vigna giunge in cantina e dall’Italia tocca ogni angolo del mondo.
Grazie al terreno argilloso e di medio impasto, i vini Pico Maccario sono variegati ed equilibrati, dallo stile moderno e versatile, sempre nel rispetto delle caratteristiche originarie delle uve e dei vigneti di provenienza.
L’affinamento avviene in acciaio, botte grande o barrique, ricercando in ogni circostanza la massima qualità e tenendo in considerazione i tratti originari del frutto.
Il vino che meglio rappresenta la cantina e il territorio è la Barbera d’Asti Docg Lavignone, dal colore rosso rubino: al naso risulta intenso e seducente con sentori di frutta fresca a bacca rossa, tra cui ciliegia e prugna; in bocca si distingue per la sua caratteristica freschezza, complessità, buona struttura e armoniosità.

Pico Maccario
Via Cordara, 87
Mombaruzzo (AT)
Tel. 0141 774522
www.picomaccario.com