Cantina di Quistello
La Cantina Sociale di Quistello nasce nel 1928 dall’intuizione di un gruppo di viticoltori di trasformare le uve in vino per poi commercializzarlo. Il territorio di produzione si estende lungo le rive del fiume Secchia, in quella parte della provincia mantovana che vanta antichissime tradizioni viticole ed enogastronomiche. Il vitigno di riferimento è il Lambrusco Grappello Ruberti che in questa zona fonda le proprie radici storiche e da cui si ottengono le produzioni più rinomate. Anche altri Lambrusco in queste terre esprimono caratteristiche uniche che fanno della Cantina di Quistello il baluardo dei Lambrusco Mantovani di maggior pregio.
Quistello Igt Rosato Lambrusco 80 Vendemmie Rosato - Vino frizzante ottenuto da Grappello Ruberti in purezza. La bollicina rosata è delicata in bocca ed evoca profumi e sentori di fiori e di piccola frutta rossa che ne caratterizzano la sapidità. Alla beva risulta avvolgente e raffinato.
Lambrusco Mantovano Dop Rosato Oggi, come nella più antica tradizione il Lambrusco Mantovano viene ottenuto da diversi vitigni quali Grappello Ruberti, Viadanese, Maestri e Marani. I tempi di macerazione sono piuttosto brevi per ottenere un vino il cui color rosato ricordi i riflessi della cipolla di Tropea. In bocca è delicato, il profumo ed il sapore sono gradevoli mentre la leggera acidità ne esprime l’unicità.
Cantina Sociale di Quistello
Via Roma, 46
Quistello (MN)
Tel. 0376 618118
www.cantinasocialequistello.it