Vinibuoni d'Italia e Verallia premiano le Sparkling Star 2019
La presentazione dell'edizione 2020 della guida vedrà protagonisti anche gli spumanti più votati tra le 542 etichette, provenienti da tutte le regioni italiane, che Vinibuoni d’Italia ha portato in degustazione a Vinitaly 2019.
Nel concorso ‘Vota la tua Sparkling Star’, realizzato in collaborazione con Verallia, il pubblico è stato chiamato a esprimere il proprio giudizio sugli spumanti degustati, suddivisi in 8 sezioni.
Ecco gli spumanti più votati, che verranno insigniti del diploma di merito sabato 9 novembre al Teatro Puccini, nell'ambito del Merano WineFestival 2019.
METODO CLASSICO
1° La Scolca - Soldati La Scolca d’Antan Brut Rosé Millesimato 2007
2° Baldetti Alfonso - Baldetti Brut
3° Di Legami - Terre Siciliane Igt Grillo Spumante Extra Brut Biologico Millesimato 2015
FRANCIACORTA
1° Bellavista - Franciacorta Docg Brut Teatro alla Scala Vendemmia 2013
2° Castello Bonomi - Tenute in Franciacorta - Franciacorta Docg Ris. Brut CruPerdu Grande Annata 2009
3° Villa Franciacorta - Franciacorta Docg Riserva Millesimato Brut Emozione 40 anni 2008
OLTREPÒ PAVESE
1° Manuelina - Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg Pinot Nero Rosé Brut 145 Millesimato 2013
2° Terre d’Oltrepò - Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg Pinot Nero Brut Sansaluto 2009
3° Rebollini Bruno - Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg Pinot Nero Brut Nature Millesimato 2013
TRENTO
1° Cavit - Trento Doc Pas Dosé Altemasi 2012
2° Maso Poli - Trento Doc Riserva Brut 60 mesi 2012
3° Cantina Aldeno - Trento Doc Riserva Pas Dosé Altinum 2012
METODO CHARMAT
1° Rossovermiglio - Falanghina del Sannio Doc Spumante Brut Frenesia
2° Tenuta del Buonamico - Gran Cuvée Particolare Brut Rosé
3° Cantina di Casorzo - Chardonnay Brut
PROSECCO DOCG
1° Spumanti Dal Din - Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Dosaggio Zero RY
2° Le Colture - Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg Dry
3° Adami - Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg Dry
PROSECCO DOC
1° Ronco Margherita - Prosecco Doc Spumante Brut
2° Collis Cantina Veneta - Prosecco Doc Spumante Extra Dry
3° Genagricola - Prosecco Doc Spumante Extra Dry
SPUMANTI DOLCI
1° Tenuta del Buonamico - Gran Cuvée Particolare Spumante Dolce
2° Cantina di Casorzo - Malvasia di Casorzo Doc Spumante Pantarei
3° Cantine del Notaio - La Postilla
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Vinibuoni d'Italia in collaborazione con FoodAround, la Fondazione Amleto Bertoni e Slow Food, condotta del Marchesato organizza un evento unico in cui le eccellenze italiane del vino incontrano le eccellenze nazionali dell'antiquariato.
Un evento fuori salone in occasione della Mostra nazionale di Antiquariato, che si svolgerà in un unica serata nel cortile d’onore della Fondazione Amleto Bertoni a Saluzzo, un'anticipazione di WineAround - vini e dintorni che tornerà a novembre per la seconda edizione.
Oltre 200 SPUMANTI IN DEGUSTAZIONE, direttamente dal concorso Vota la tua Sparkling Star organizzato da ViniBuoni d'Italia al Vinitaly 2015: Franciacorta, Trento, Alta Langa agli spumanti da vitigni autoctoni italiani, per un giro d’Italia all’insegna delle bollicine.
E inoltre street food di qualità a cura di Slow Food, condotta del marchesato e un Dj set per una serata che dall’ora dell’aperitivo si prolungherà fino a mezzanotte.
Sconto di 2 euro sull’ingresso alla Mostra di Antiquariato, per chi acquista un pacchetto degustazione.
Degustazione omaggio extra, presentando il biglietto alle casse, per chi ha già visitato la mostra.
L’ingresso all’evento è libero.
Per ulteriori informazioni: wineraound.it
A cura di FoodAround, Vinibuoni d'Italia e Slowfood Condotta del marchesato, in collaborazione con la FONDAZIONE AMLETO BERTONI - Saluzzo[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
La 83a Fiera Regionale dei Vini a Buttrio (6-7 e 13-14 giugno) si preannuncia un’edizione ricca di novità. Crescere ed innovare una formula di promozione del territorio pur nel rispetto della tradizione, questo l’obiettivo che si sono posti gli organizzatori della storica Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, Pro Loco Buri e Comune di Buttrio. E coerentemente con questo mandato, viene dato l’avvio alla prima edizione di FRIULANO IN CORTO, un concorso aperto a videomaker residenti in Italia, Austria, Slovenia e Croazia, che dovranno produrre sul tema “Wine and roots” un video originale, di durata compresa tra i 6 e gli 8 minuti, con riprese effettuate sul territorio della Regione Friuli Venezia Giulia. Il concorso è realizzato con il sostegno del Comune di Buttrio e di ERSA e con il patrocinio di Turismo FVG.
Giocando sul tema del cortometraggio, Friulano in Corto si propone come una vera maratona a tappe serrate. I videomaker interessati dovranno proporre la propria candidatura entro il 5 maggio mandando la scheda di adesione all’indirizzo friulanoincorto@buri.it
Tra tutte le candidature verranno selezionate solo 10 videomaker (singoli o gruppi) che a partire dal 10 maggio fino al 5 giugno dovranno produrre i propri elaborati. Tutti i dettagli e il regolamento sono disponibili sul sito www.buri.it
Il 14 giugno 2015, nell’ambito della 83a Fiera Regionale dei Vini-Buttrio, presso la Villa di Toppo Florio ci sarà la proiezione dei video pervenuti. I lavori saranno valutati da una giuria di esperti presieduta dal celebre direttore della fotografia di origini carniche Dante Spinotti, da anni al fianco dei più grandi registi americani. Insieme a lui Paolo Vidali direttore del Fondo Audiovisivo FVG, Federico Poilucci presidente di Film Commission FVG, Ana Lampret dello Slovenski Filmski Center, Arianna Floreanini Assessore alla Cultura del Comune di Buttrio e Paola Coccolo Direttore servizio promozione di ERSA Agenzia Regionale per lo sviluppo Rurale della Regione Friuli Venezia Giulia.
In palio un premio di di € 3.000,00 (tremila/00) per il vincitore e un rimborso spese di €500,00 ai dieci selezionati.
L’83a edizione della Fiera Regionale dei Vini vedrà anche incontri dibattito aperti al pubblico con la presenza di filosofi, storici intellettuali, artisti e musicisti che disquisiranno sul mondo del vino. Avremo la presenza il 7 giugno di La Scimmia Nuda Quartet, il 13 giugno di Massimo Donà trio con Davide Riondino e il 14 giugno i Playa Desnuda.
Il vino e le sue degustazioni restano comunque il tema attorno a cui ruota l’intera manifestazione. Buttrio con la sua 83a edizione della Fiera dei Vini, diventa capitale della produzione nazionale di vini da vitigno autoctono, come è stato annunciato lo scorso Vinitaly dal direttore dell’ERSA Paolo Stefanelli insieme al sindaco di Buttrio Giorgio Sincerotto e Mario Busso, curatore nazionale della guida Vinibuoni d’Italia del Touring. Con quest’ultima infatti è nato un connubio che si è consolidato con la gestione nell’ambito della kermesse friulana di laboratori del gusto e con la selezione degli autoctoni friulani che entrano poi a far parte della guida Vinibuoni d’Italia. Da tre anni Buttrio e Villa Di Toppo Florio sono anche sede delle selezioni a livello nazionale per l’assegnazione delle Corone e delle Golden Star ai migliori autoctoni, decretate dalle Commissioni della guida e dalle commissioni esterne di giornalisti, sommelier, consumatori.
bando friulano in corto
Competition FRIULANO IN CORTO 2015 English