Le Enoteche del Gusto 2019

Da oltre 100 anni Levoni interpreta i sapori dell’eccellenza norcina dello Stivale per portarli sulla tavola non solo italiana, offrendo ai consumatori il buono delle antiche tradizioni norcine locali.
Per meglio esplorarle insieme ai suoi lettori, Vinibuoni d’Italia del Touring Club Italiano ha realizzato nell'edizione 2019 un progetto che evidenzia come i salumi abbinati a un calice di vino costituiscano il fondamento dello spuntino, nonché vanto della nostra identità agroalimentare. Il progetto, che prenderà avvio a marzo, prevede la collaborazione di enoteche e luoghi del culto gastronomico distribuiti sul territorio nazionale, perché unitamente al vino, le scelte gastronomiche ricadono su prodotti pregiati del paniere agroalimentare tipico e specifico dei territori della Penisola.
Negli esercizi scelti, a iniziare dal mese di marzo 2019, si svolgeranno altrettanti appuntamenti in cui verrà presentata la guida e in concomitanza gli ospiti avranno la possibilità di degustare un tagliere di salumi Levoni abbinato con il suo partner più naturale, il Lambrusco, presentato nelle sue varie declinazioni.
Pane, salame e vino, è infatti un tris sempre perfetto, per un veloce spuntino, per una merenda, per un aperitivo o un’apericena e in molteplici altre occasioni.
Questo affresco tipico italiano ha percorso la storia ed è giunto a noi intramontabile, proponendosi in chiave contemporanea con tutta la sua attualità, perché la cultura gastronomica di oggi e l’evoluzione del gusto stanno ritrovando nelle cose semplici e tradizionali la loro vera carica innovativa.
Come diceva Gaudí “per essere originali bisogna volgere lo sguardo alle proprie origini”.
I locali che hanno aderito al progetto, saranno un punto di incontro e una sosta d’obbligo dove degustare un tagliere di specialità Levoni abbinate al Lambrusco declinato nelle tipologie che di volta in volta lo rendono uguale e proteiforme nei tanti vestiti che indossa. Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione di Levoni, del Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena, del Consorzio Marchio Storico dei Lambruschi Modenesi, del Consorzio Vini Reggiani e del Consorzio Vini Mantovani.

Il road tour del gusto realizzato da Levoni in collaborazione con Vinibuoni d’Italia del Touring Club Italiano prevede le seguenti tappe:

• APRÈS-COUP
MILANO - Via Privata della Braida 5
Tel.02 38243105 - david.ponzecchi@apres-coup.it - www.apres-coup.it

• DA BURDE
FIRENZE - Via Pistoiese, 154
Tel. 055 317206 - www.vinodaburde.com

• DB WINE, FOOD& SPIRITS
TORINO - Via Madama Cristina 82/C
Tel. 011 6505146 - gdelfina@virgilio.it

• ENOTECA ZERO 7
VERONA - Vicolo Ghiaia, 2
Tel. 045 9235180 - www.enotecazero7.it

• GOLDEN GATE
BORTIGIADAS (SS) - S.S. 127 Km 53.100
Tel. 079 627174 - www.hotelgoldengate.it

• IL BOCCONE DEL RE
SALUZZO (CN) - Via Gualtieri 11/13
Tel. 0175 291390 - ilbocconedelre@gmail.com - Facebook: @bocconedelre

• IL LIBERTINO
TRENTO - Piazza Piedicastello, 4/6
Tel. 0461 260085 - www.ristoranteillibertino.com

• LO STAPPO ALLA REGOLA
ORBASSANO (TO) - Via Castellazzo, 42
Tel. 011 9004693 - Facebook: @lostappoallaregola

• PARADISO 1973
BENEVENTO - Viale Antonio Mellusi, 90
Tel. 0824 315565 - www.paradiso1973.it

• PERBACCO
LIGNANO PINETA (UD) - Viale a Mare, 17
Tel. 0431 422133 - www.tendabar.it

• OSTERIA RABEZZANA
TORINO - Via San Francesco d’Assisi 23
Tel. 011 543070 - www.osteriarabezzana.it

• TWINE CAFÉ
BARLETTA - Corso Giuseppe Garibaldi, 45-47
Tel. 0883 898291 - Facebook: @Twinebarletta

• VINARIUM
NAPOLI - Vic. Santa Maria Cappella Vecchia, 7
Tel. 081 7644114 - www.vinariumnapoli.it

• VITERBERE
VITERBO - Via Valle Piatta, 5
Tel. 339 1910856 - Facebook: @viterbere

• EST VINUM ET CIBUS
ANDRIA - Via Carlo Troia, 11
Tel. 380 3691547 - triplete74@gmail.com

• L’ARTE DEL BERE E...
SAN GIULIANO TERME (PI) - Loc. La Fontina - Via G. Carducci, 62/B
Tel. 050 8754079 - info@lartedelberee.it

• HOLLY DRINK
BUSTO ARSIZIO (MI) - Via Zutti 2
Tel. 0331 920610 - www.hollydrink.it

• VINOTECA SAN MARCO
FRASCATI (RM) - Via di Mola Cavona, 26 /28
Tel. 06 94299033 - www.vinotecasanmarco.it  

Venerdì 1 Dicembre Sassuolo diventa Capitale del Gusto.

Si svolgerà a Sassuolo, venerdì 1 Dicembre presso il Salone dei Cocchieri, nello splendido contesto del Palazzo Ducale, la presentazione regionale della guida Vinibuoni d’Italia Touring Club Italiano, a cui seguiranno tavoli di degustazione vini, prodotti tipici e specialità del territorio.

La kermesse, organizzata da ProLoco Sassuolo, con il marchio ProGusto, inizierà alle ore 19 con la conferenza

“Memoria e presente della viticultura regionale, lo stato delle cose a 150 anni dall'ultimo scritto di Francesco Agazzotti sul Lambrusco” che vedrà la partecipazione di Mario Busso, curatore nazionale della guida, Laura Franchini, coordinatrice della guida per la regione Emilia Romagna, Riccardo Fangarezzi, storico e direttore Archivio Storico Abbazia di Nonantola, Ermi Bagni, Direttore dei Consorzi di Tutela e Promozione del Lambrusco. Modererà il convegno Stefano Fogliani de Il Resto del Carlino.

Seguiranno le premiazioni delle cantine della regione e una ricca degustazione di vini e di prodotti tipici.

Tante le cantine presenti: Podere Il Saliceto, Paltrinieri, Cleto Chiarli, Quinto Passo, Cantina di Carpi e Sorbara, Tenuta Vandelli, Villa di Corlo, Lusvardi Vini, Zucchi Vini, Medici Ermete, Poderi Fiorini, Torre dei Nanni, Francesco Vezzelli, Fattoria Moretto, Azienda Agricola Cavaliera, Torre San Martino 1922, Francesco Bellei, Tenuta Santa Lucia, Tenuta Biodinamica Mara.

Un ricco buffet di prodotti del territorio completerà la serata, capitanato dai Salumi Levoni.

Gazzetti Formaggi, vincitore del riconoscimento “miglior negozio di formaggi d’Italia” attribuitogli da Alma Caseus 2017, istituito dalla Scuola Internazionale di Cucina Italiana guidata da Gualtiero Marchesi, proporrà ai presenti una degustazione guidata di formaggi pregiati

Ingresso Euro 10, Salone dei Cocchieri Piazza della Rosa 19 Sassuolo, dalle ore 19.00.

.locandina della serata