Villa Matilde Avallone
Villa Matilde Avallone è oggi uno dei principali produttori di vini di qualità della Campania con un focus, portato avanti da quasi sessant’anni, sulla rinascita e sulla valorizzazione di vitigni e di vini dell’antichità come il Falerno, bevuto da Giulio Cesare e Cleopatra, e le diverse tipologie dei più importanti vini autoctoni da uve coltivate nelle vigne di proprietà.
La zona principale di produzione è ubicata tra Cellole e Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, alle falde del vulcano di Roccamonfina, nel cuore della terra del Falerno del Massico con oltre settanta ettari di vigneti.
Una seconda cantina e vigneti si trovano a Pietradefusi, in provincia di Avellino, nelle zone delle Docg irpine Taurasi, Greco di Tufo e Fiano di Avellino.
La filosofia di produzione è stata da sempre molto attenta alla salute e all’ambiente, utilizzando sistemi di coltivazione e vinificazione a basso impatto ambientale, tanto da ricevere vari Green Awards attribuiti dalla stampa specializzata e da ottenere certificazioni al massimo livello per testimoniare sicurezza e coerenza dei vini e attenzione ai dettagli sia in vigna sia in cantina.
Con la qualificata supervisione da più di ventisei anni dell’enologo Riccardo Cotarella, Villa Matilde Avallone produce diverse espressioni di Falerno a bacca bianca e rossa, tra cui i due spumanti Metodo Classico Mata e i cru Vigna Caracci e Vigna Camarato.
Villa Matilde Avallone
S.S. Domitiana, 18
Cellole (CE)
Tel. 0823 932088
www.villamatilde.it