Edizione 2022: le Corone e le Golden Star di Vinibuoni d'Italia

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Si sono concluse venerdì 27 agosto le finali nazionali che hanno assegnato le Corone e le Golden Star alle 904 etichette finaliste dell'edizione 2022 di Vinibuoni d'Italia.

Ancora in crescita il numero di campioni ricevuti per un'edizione che vede un'ulteriore aumento delle aziende selezionate.

Una qualità molto elevata che ha portato 904 etichette in finale, selezionate tra i vini con punteggio massimo che si sono ulteriormente distinti nelle varie commissioni regionali e tra gli spumanti Metodo Classico della sezione Perlage.

Il proseguio dell'emergenza nazionale e mondiale non ci ha consentito di tornare all'edizione itinerante delle finali della guida, che si sono pertanto svolte ancora una volta nella sede della redazione a Vezza d'Alba, rinunciando a malincuore anche quest'anno alle commissioni parallele del progetto Oggi le Corone le decido Io, che ci auguriamo di poter ripristinare dalla prossima edizione.

Ringraziamo i Coordinatori che hanno potuto essere presenti e quelli che hanno dovuto rinunciare, la Redazione e tutto lo staff che hanno consentito di svolgere le selezioni finali al meglio e in sicurezza.
Il lavoro delle 2 commissioni nei 4 giorni di degustazione ha portato all'assegnazione di 165 Golden Star e 739 Corone, massimo riconoscimento della guida.

Complimenti per i meritati riconoscimenti a tutte le aziende premiate, nell'attesa di poter nuovamente raccontare le eccellenze vitivinicole italiane con il lavoro di promozione che Vinibuoni d'Italia porterà in tour con Enoteca Italia, a partire da Vinòforum a Roma, dal 10 al 14 settembre.

Di seguito i link per consultare gli elenchi dei vini premiati e il link alla cartella stampa con le foto delle finali e gli elenchi dei premiati in formato Open Office

Le Corone 2022

Le Golden Star 2022

Cartella Stampa - foto ed elenchi premiati[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Partecipa alle finali di Vinibuoni d’Italia

Anche quest'anno Vinibuoni d'Italia, la prima guida ai vini da vitigni autoctoni, offre ai winelovers la grande possibilità di partecipare a una delle più importanti degustazioni nazionali, oltre 650 vini che rappresentano il meglio della vitivinicoltura italiana da vitigni autoctoni, un'occasione davvero da non perdere per chi ama scoprire i mille volti più autentici del vino italiano.

Dei circa 25.000 campioni di vino che ogni anno le commissioni regionali di Vinibuoni d’Italia degustano, poco meno di settecento saranno candidati alla Corona, il massimo riconosimento assegnato dalla guida edita dal Touring Club Italiano.

Da alcuni anni oltre alla Corona la guida assegna un altro premio chiamato “Oggi le corone le decido IO” votato da un pubblico di Giornalisti, Bloggers , Produttori e Winelovers.

Le degustazioni si terranno come di consueto a Buttrio (UD), nelle sale della Villa di Toppo Florio, ogni mattina dal 26 al 28 luglio,  dalle 9 fino alle 13. Gli stessi vini che verranno esaminati dalle commissioni di Vinibuoni d’Italia potranno essere valutati anche da chi, essendosi iscritto, voterà a Corona i vini che ha ritenuto migliori.

Un’operazione unica in Italia all’insegna della trasparenza e della partecipazione
Le Corone attribuite dai giornalisti e dai blogger ai vini ritenuti migliori verranno segnalate nella Guida Vinibuoni d’Italia 2016 con una specifica icona e sul sito www.vinibuoni.it.

Quest'anno il progetto si arricchisce della partnership con Enosocial, che grazie alla sua applicazione e all'innovativo sistema Clicknbuy consentirà al pubblico partecipante alla serata finale di acquistare i vini finalisti delle aziende aderenti.

Per facilitare il vostro soggiorno a Buttrio vi indichiamo alcuni agriturismi selezionati da Ersa.

Elenco Agriturismi

per informazioni: tel. 0173 95699 - 333 8857975 - chiarabusso@vinibuoniditalia.it

AL MOMENTO I POSTI PER PARTECIPARE ALLE FINALI SONO ESAURITI.
COMPILATE IL FORM SOTTOSTANTE PER ESSERE INSERITI IN LISTA D'ATTESA, VI CONTATTEREMO NEL CASO SI LIBERASSE UN POSTO

[ninja_forms id=13]

Anche tu alle finali di Vinibuoni d’Italia

• Vinibuoni d'Italia, la prima guida ai vini da vitigni autoctoni offre ai winelovers la grande possibilità di partecipare a una delle più importanti degustazioni nazionali, ben 600 vini che rappresentano il meglio della vitivinicoltura italiana da vitigni autoctoni.

• Un’occasione davvero avvincente per chi ama scoprire i mille volti più autentici del vino italiano.

• Ogni anno le commissioni regionali di Vinibuoni d’Italia degustano circa 25.000 campioni di vino, di questi circa 600 saranno candidati alla Corona, il massimo riconosimento assegnato dalla guida del Touring.

• Da alcuni anni oltre alla Corona si sta affermando un altro premio chiamato “Oggi le corone le decido IO” assegnato da un pubblico di Giornalisti, Bloggers , Produttori e Winelovers.

• Le degustazioni si terranno a Buttrio (UD), nelle sale della Villa di Toppo Florio, ogni mattina dal 27 al 29 luglio,  dalle 9 fino alle 13. Gli stessi vini che verranno esaminati dalle commissioni di Vinibuoni d’Italia potranno essere valutati anche da chi, essendosi iscritto, voterà a Corona i vini che ha ritenuto migliori.

Un’operazione unica in Italia all’insegna della trasparenza e della partecipazione
Le Corone attribuite dai giornalisti e dai blogger ai vini ritenuti migliori verranno segnalate nella Guida Vinibuoni d’Italia 2016 con una specifica icona e sul sito www.vinibuoni.it.

Per facilitare il vostro soggiorno a Buttrio vi indichiamo alcuni agriturismi selezionati da Ersa.

Elenco Agriturismi

per informazioni: tel. 0173 95699 - 333 8857975 - chiarabusso@vinibuoniditalia.it

I POSTI SONO ATTUALMENTE ESAURITI, SE VOLETE POTETE COMPILARE IL FORM PER ESSERE INSERITI IN LISTA D'ATTESA NEL CASO SI LIBERASSERO DEI POSTI

[ninja_forms id=13]

Anche tu alle finali di Vinibuoni d’Italia

• Vinibuoni d'Italia, la prima guida ai vini da vitigni autoctoni offre ai winelovers la grande possibilità di partecipare a una delle più importanti degustazioni nazionali, ben 600 vini che rappresentano il meglio della vitivinicoltura italiana da vitigni autoctoni.

• Un’occasione davvero avvincente per chi ama scoprire i mille volti più autentici del vino italiano.

• Ogni anno le commissioni regionali di Vinibuoni d’Italia degustano circa 25.000 campioni di vino, di questi circa 600 saranno candidati alla Corona, il massimo riconosimento assegnato dalla guida del Touring.

• Da alcuni anni oltre alla Corona si sta affermando un altro premio chiamato “Oggi le corone le decido IO” assegnato da un pubblico di Giornalisti, Bloggers , Produttori e Winelovers.

• Le degustazioni si terranno a Buttrio (UD), nelle sale della Villa di Toppo Florio, ogni mattina dal 28 al 30 luglio,  dalle 9 fino alle 13. Gli stessi vini che verranno esaminati dalle commissioni di Vinibuoni d’Italia potranno essere valutati anche da chi, essendosi iscritto, voterà a Corona i vini che ha ritenuto migliori.

Un’operazione unica in Italia all’insegna della trasparenza e della partecipazione
Le Corone attribuite dai giornalisti e dai blogger ai vini ritenuti migliori verranno segnalate nella Guida Vinibuoni d’Italia 2016 con una specifica icona e sul sito www.vinibuoni.it.

I POSTI DISPONIBILI SONO SOLTANTO 24 AL GIORNO.

per iscriversi occorre completare il form inserendo tutti i dati entro il 8 giugno, riceverete una mail di conferma per la vostra richiesta accredito.

Per facilitare il vostro soggiorno a Buttrio vi indichiamo alcuni agriturismi selezionati da Ersa.

Elenco Agriturismi

per informazioni: tel. 0173 95699 - 333 8857975 - chiarabusso@vinibuoniditalia.it

[ninja_forms id=9]

Wine & Vine, la fiera di Buttrio diventa nazionale

[vc_row][vc_column width="1/1"][vc_column_text]Regione, Ersa, Comune di Buttrio e Consorzio delle Doc
Sarà il Friuli Venezia Giulia ad ospitare la prima Fiera nazionale dei vini da vitigni autoctoni. Il titolo già in sè riassume il significato di questo importante progetto promosso dalla guida Vinibuoni d’Italia del Touring. Vino e vitigno (Wine&Vine) riassume l’impegno della guida che in questi primi 12 anni di attività, unica in Italia si è dedicata a promuovere la cultura vitivinicola della Penisola in stretto rapporto con la storia e le vocazioni tipiche del territorio. Nel progetto ci hanno creduto la Regione Friuli Venezia, Ersa (l’Agenzia di promozione regionale per lo sviluppo rurale), il Comune di Buttrio e il Consorzio delle Doc.
La Fiera Regionale dei Vini che si terrà dal 6 al 14 giugno, sarà il momento cruciale dell' affermazione di Buttrio come capitale italiana dei vini autoctoni.

Perché il Friuli ?
Proprio nella Regione, grazie alle intuizioni della famiglia Nonino, nacque quel grande movimento di opinione che portò in seguito alla riscoperta e alla rivalutazione del patrimonio nazionale dei vini da vitigni autoctoni.
E perché proprio Buttrio?

Perchè Buttrio?
Perché a Buttrio, all’inizio degli anni ’30 del Novecento, alcune persone, tra le quali spicca il conte Cino Florio, si impegnarono per creare le condizioni per dare maggior rilievo possibile al “fare vino” in maniera valida e efficace e per creare uno spazio di confronto e dibattito tra produttori per arrivare a qualificare sempre di più il vino prodotto, determinandone l’affermazione sul mercato.
Sempre a Buttrio e negli stessi anni era presente un vigneto ampelografico sperimentale, creato e voluto per gli stessi motivi: studiare le varietà di vitigni presenti, catalogare e sperimentare.
Durante la manifestazione di giugno, Vinibuoni d’Italia si impegnerà per creare i presupposti necessari per dare avvio al progetto di Buttrio capitale italiana degli autoctoni.

Vinibuoni prima ed unica guida dedicata agli autoctoni
Vinibuoni d’Italia, l’unica guida italiana dedicata esclusivamente ai vini prodotti da vitigni autoctoni, per prima ha saputo cogliere il legame inscindibile e indiscusso tra i vini autoctoni ed il territorio che li produce. Un legame che permette ai vini di essere ambasciatori speciali del territorio e al territorio di diventare vetrina per la promozione delle sue attrazioni turistiche e culturali.
Vinibuoni d’Italia ha scelto Buttrio, già da alcuni anni, per lo svolgimento delle selezioni regionali del Friuli Venezia Giulia per i vini che andranno inseriti nella guida del Touring Editore. E da tre anni Buttrio e Villa Di Toppo Florio sono sede anche delle selezioni a livello nazionale per l’assegnazione delle Corone e delle Golden Star ai migliori autoctoni, decretate dalle Commissioni della guida e dalle commissioni esterne di giornalisti, sommelier, consumatori raccolti nell’evento “Oggi le Corone le decido”.

Una rassegna unica in Italia
Durante la Fiera di giugno a Buttrio saranno presenti tutti i vini regionali selezionati, in un’eccezionale rassegna in cui saranno presenti i migliori prodotti enologici autoctoni presentati dalle aziende e selezionati dalle commissioni.
Vinibuoni d’Italia proporrà per la Fiera 2015, l’allestimento di un banco degustazione nazionale con la presenza dei vini selezionati per la guida edizione 2015 e la presentazione delle nuove annate provenienti da tutta Italia. A Buttrio, capitale degli autoctoni d’Italia, saranno presenti quindi i vini di tutta la Penisola, a disposizione del pubblico, tecnici, esperti e curiosi, ma anche occasione di incoming e luogo di incontro con i buyer.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]