Varvaglione 1921
Con l’arrivo della Masseria Varvaglione 1921 sta ampliando la sua offerta di ospitalità a chi si vuole avvicinare alle bellezze del territorio. Il vino è un punto di partenza, ma il sistema di wine tourism prevede un’introduzione alla regione a 360 gradi. Dalla natura – di fronte alla masseria, un uliveto secolare – alla cucina, passando per l’arte della ceramica e altro artigianato, Varvaglione 1921 invita chi ama il buon vino e la cucina a scoprire la Puglia insieme.Pacchetti di degustazione in cantina comprendono una visita alla cantina o alla Masseria, e prevedono passeggiate e picnic nelle vigne, assaggi di prelibatezze locali, o persino un pranzo con la famiglia Varvaglione.
Tante le proposte suddivise in tre gruppi: ‘Al fresco’, con esperienze di degustazione a stretto contatto con la natura con picnic nell’uliveto secolare di famiglia e passeggiate tra i filari; ‘Vino e olio d’oliva’, in cui la degustazione tocca due tipicità e unicità del territorio, il vino e l’olio extravergine d’oliva; ‘Racconti di vino’, con le degustazioni dei fiori all’occhiello della storica cantina accompagnate da abbinamenti culinari che sono veri e propri segreti di famiglia. Un mondo quello dell’hospitality che apre le porte alla scoperta della Puglia, del vino Varvaglione e della Masseria Pizzariello.
Masseria Varvaglione 1921
C.da Santa Lucia
Leporano (TA)
Tel. 099 5315370
www.varvaglione.com