Nativ - Irpinia Doc Campi Taurasini
Il nome Nativ è nato per rappresentare, attraverso le produzioni autoctone, l’origine della viticoltura italiana, delineando così il concetto di ‘originario del luogo’. L’azienda possiede diversi ettari di terreno vitato, lavorati secondo metodologie dove l’innovazione applicata non prescinde dall’impiego di tecniche a ridotto impatto ambientale. Una parte rilevante delle vigne è situata nella zona a sud-est, lungo la dorsale che unisce i paesi di Castelvetere sul Calore a Paternopoli, passando per Montemarano e Castelfranci. La vicinanza dei Monti Picentini e il clima continentale creano le condizioni ideali per un tipo di viticoltura pedemontana, in cui le forti escursioni termiche, tra il giorno e la notte, determinano una raccolta tardiva rispetto alla media vendemmiale italiana, rendendo le uve particolarmente ricche di polifenoli e antiossidanti. Le uve coltivate in tali vigneti e il vino prodotto da queste uve rispecchiano, meglio di ogni altro prodotto, il made in Italy. Il prodotto di punta è l’Eremo San Quirico, Irpinia Campi Taurasini Doc, un vino che al palato ha un sapore denso, concentrato, pieno; al naso presenta sentori di frutti rossi maturi, spezie e ciliegia maiatica di Taurasi, la barrique dà supporto all’aroma senza però coprirlo.
Nativ
Area Industriale
San Mango Sul Calore
Luogosano (AV)
Tel. 0825 460611
www.vininativ.it