Leone de Castris - Salento Igt Negroamaro
La Leone de Castris può essere definita a pieno merito ‘Ambasciatore del territorio’ per il Negroamaro. La storia è stata scritta nel 1954 quando Don Piero, nonno dell’attuale proprietario Piernicola Leone de Castris, decise di produrre un rosso da uve Negroamaro e Malvasia Nera che chiamò Salice, come il paese nel quale era nato, luogo in cui ancora oggi si trova l’azienda.
Dopo la vendemmia del 1954 e grazie a Piero e Salvatore Leone de Castris, nonno e padre dell’attuale proprietario Piernicola, il Rosso Salice fu commercializzato in Italia e all’estero per circa vent’anni e nel 1971 si ottenne la denominazione Salice Salentino Doc. Dal 2004 il nostro vino icona e precursore della denominazione, si chiama 50^ vendemmia per celebrare le cinquanta vendemmie che lo hanno reso sempre più famoso.
Ha ottenuto negli anni importanti riconoscimenti ed è sempre più apprezzato dai consumatori italiani ed esteri.
L’azienda, durante gli anni, continua a innovare e sperimentare e con la vendemmia 2001 nasce Elo Veni, Negroamaro in purezza. Un vino giovane dal colore rosso brillante. Al naso giungono note speziate di chiodi di garofano e frutta rossa; in bocca si apprezza un gusto fresco, morbido e ricco di polpa. Si consiglia di abbinarlo ad antipasti, primi piatti e pesci saporiti.
Leone de Castris
Via Senatore de Castris, 26
Salice Salentino (LE)
Tel. 0832 731112
www.leonedecastris.com