Vinibuoni d'Italia a DrinkEat

Dal 5 al 7 Maggio DrinkEat, il Salone del Vino, della Birra Artigianale e della Gastronomia d'eccellenza , porta nuovamente nella splendida cornice a picco sul mare del Castello del Priamar di Savona le migliori eccellenze del food & beverage italiane e straniere, stuzzicando i palati più esperti e iniziando i profani all'arte dell'assaporare.

Oltre al banco di assaggio  di Enoteca Italia che metterà in degustazione circa 50 tipologie da tutta Italia, nella tre giorni ci saranno: 50 produttori di vini pregiati da tutta Italia e dall'estero, 7 birrifici artigianali, street food , specialità ed eccellenze enogastronomiche di grande tradizione italiana, dj set, concerti e molte iniziative nate dalle numerose collaborazioni. In questo percorso nel gusto, infatti, i visitatori verranno accompagnati dai sommelier di ViniBuoni d'Italia, autori della celebre Guida, unica nel panorama italiano e internazionale perchè è la sola dedicata ai vini da vitigni autoctoni; da Jacopo Fanciulli di JF Wine & Food Communication, professionista del vino giunto agli ultimi step del celebre percorso mondiale Master Of Wine e fondatore di un' Academy d'eccellenza; dagli esperti di Onav, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vini, tra le più antiche ed ispirate associazioni di degustatori; dai produttori di Coldiretti, garanzia di assoluta e genuina qualità.

Presenti sommelier professionisti, a disposizione di piccoli gruppi per un vera esperienza di cultura enologica attraverso le cantine, come Wine Teller: un viaggio di vino e nel vino con chi lo produce e lo vive ogni giorno.

Il vino vissuto anche come arte da Rossella Bisazza che, utilizzandolo come pigmento, realizza splendidi dipinti estemporanei e da Anima del Bosco che, incidendo il vetro, da' nuova forma a ciò che lo contiene.

L'appuntamento è fissato alle 17 di Venerdì 5 Maggio, quando il Castello del Priamar, sulle note di Dj Jack, apre le porte all'inaugurazione del Salone. Nella stessa serata sono protagoniste 30 etichette di bollicine italiane, metodo classico e charmant, a cura della Guida ViniBuoni d'Italia in abbinamento a ostriche e coquillage del celebre consorzio Huître Marennes Oléron grazie a Oyster Cafè.

Sabato 6 Maggio il Priamar si anima con la musica dei Pulin and the Little Mice e si colora di rosso rubino grazie alla combinazione tra vino e salumi d'eccellenza del Salumificio Gamba.

Infine, Domenica 7 Maggio, una sfida per i palati più curiosi: un Blind Tasting, una degustazione alla cieca di 6 vini guidata da Jacopo Fanciulli per scoprire tutti i sensi coinvolti in questa complessa arte.

Tre giorni per godere e sfidare tutti e 5 i sensi.

Tre giorni da non perdere per conoscere i più straordinari vini italiani e stranieri, le eccellenze gastronomiche internazionali, le birre artigianali più originali, gustare sapori, acquistare prodotti garantiti e genuini, imparare divertendosi.

 

Per info, acquisto delle degustazioni e prenotazioni alle attività a numero ristretto: https://www.drink-eat.it

DRINKEAT OFF: TORNA A SAVONA L'ACCOPPIATA PERFETTA TRA CINEMA E VINO

Ad Aprile alle Officine Solimano arriva il Fuori Salone che unisce cinema e degustazioni d'eccellenza

Dopo il successo della rassegna nazionale CinemaDiVino dello scorso anno, l'accoppiata vincente tra cinema e degustazioni enologiche torna alle Officine Solimano che ospitano l'iniziativa Fuori Salone DrinkEat Off, evento di avvicinamento a DrinkEat, il Salone Enogastronomico dedicato alle eccellenze locali e nazionali, la cui seconda edizione si terrà al Priamar dal 5 al 7 Maggio.

La formula della rassegna, patrocinata da Slow Food Condotta del Savonese, è semplicissima: nelle tre serate, alle 19, sarà possibile assistere presso il Nuovofilmstudio alla proiezione di tre film dedicati alla tematica dell'enogastronomia e, a seguire, tutti gli interessati saranno invitati alla degustazione guidata da un esperto del settore di tre calici di vino, ospitata negli spazi del Raindogs House.

Si parte Mercoledì 12 Aprile con la proiezione di Soul Kitchen, celebre commedia  di Fatih Akin. Si prosegue Mercoledì 19 Aprile con il documentario Senza trucco - Le Donne del Vino Naturale di Giulia Graglia. Ultimo appuntamento è per Mercoledì 26 Aprile quando si potrà assistere al film The Duel Of Wine di Nicolás Carreras con la graditissima presenza del produttore ed interprete Lino Pujia.

A seguito delle proiezioni, spostandosi al piano superiore, ogni serata del Fuori Salone DrinkEat Off proseguirà con una degustazione guidata da un sommelier professionista di vini di chiara eccellenza.

L'iniziativa è senza obbligo di tessera e il biglietto intero, che prevede la visione del film e la degustazione  di vino, è di 10 euro, con possibilità di scegliere di partecipare solo a una delle due attività al costo di 6 euro.

E' gradita la prenotazione all'indirizzo: info@savonaturalmente.it