Dalla fusione tra l’esperienza imprenditoriale e la passione è nata l’azienda vinicola Siddùra, che fin da subito ha proposto sul mercato una linea di nove vini di altissima qualità.
Il valore aggiunto è il “terroir”. Siddùra si trova in Sardegna, immersa in una valle vicina al pittoresco villaggio medievale di Luogosanto. E qui vengono creati vini di altissima qualità, coltivati con l’amore per la terra e la dedizione delle mani. L’azienda ha fatto della purezza, della tradizione e dell’innovazione un marchio di Sardegna.
L’ultimo nato in casa Siddùra è Nudo, il cannonau rosé che racconta la versatilità di un territorio e di un grande vitigno: la Gallura e il Cannonau. Il colore rosa, l’eleganza, la trasparenza e la leggerezza si ritrovano in questo grande vitigno a bacca rossa che - lavorato come un’uva bianca - dà di sé il massimo dei profumi e dei tannini leggeri, ma di spessore. Al naso i suoi profumi sono intensi, con note floreali e agrumi di lampone. Il suo frutto è giovane e fresco. La sua acidità, accompagnata da mineralità, è fresca e pungente. La sua vita è predisposta all’invecchiamento. Nudo è tutto ciò che ti aspetti da un vino rosato, ma anche tutto quello che non avresti mai pensato di trovare in un vino.
Siddùra
Località Siddùra
Luogosanto (OT)
Tel. 079 6573027
www.siddura.com
Siamo in Sardegna, in prossimità della costa nord, sui pendii delle colline che guardano verso il mare. I terreni sono prevalentemente sabbiosi, ben ventilati, ideali per l’appassimento su pianta del Moscato che nell’isola, in queste condizioni, raggiunge una così grande concentrazione del frutto da permettere la produzione della tipologia passito.
Quello prodotto da Siddùra, la cantina collocata ai piedi del paese medioevale di Luogosanto, nel cuore della Gallura, si chiama Nùali. Significa ‘novità’, nuovo nato quasi a voler decantare la particolarità di questo passito dal sapore deciso, dolce ma non stucchevole, che invita al sorso successivo e ad abbinamenti inconsueti. Perfetto con i dolci secchi, sorprende con i formaggi a pasta molle anche dal carattere deciso, come il gorgonzola. Se poi amate la rivoluzione, proponete Nùali come aperitivo. Vi sedurrà e vi condurrà dolcemente alla prosecuzione del pasto.
La sperimentazione è una delle chiavi di successo di Siddùra, la cantina nata dalla passione per la Sardegna dell’impresario tedesco e proprietario, Nathan Gottesdiener, e dell’imprenditore sardo, amministratore dell’azienda, Massimo Ruggero, che fin da subito ha avuto ben chiaro l’obiettivo da raggiungere: sedurre il mondo con vini di altissima qualità. Nata nel 2008, oggi è la cantina più premiata della Sardegna.
Siddùra
Località Siddùra
Luogosanto (SS)
Tel. 079 6573027
www.siddura.com
A Siddùra, nelle vallate vicino al borgo medioevale di Luogosanto, nel cuore della Gallura, c’è uno spicchio di Sardegna che seduce il mondo con un’arma infallibile: la qualità del suo vino. Azienda vinicola nata dalla passione per la Sardegna dell’impresario tedesco e proprietario, Nathan Gottesdiener, e dell’imprenditore sardo, amministratore dell’azienda, Massimo Ruggero, ha conquistato un posto nella classifica mondiale dei vini migliori. È a Siddùra che si svolge l’intera filiera produttiva, dall’uva alla bottiglia, privilegiando le fermentazioni spontanee e utilizzando i più diversi tipi di contenitori: dalle vasche in cemento alle botti.
Siddùra è la cantina più premiata della Sardegna con oltre 400 riconoscimenti internazionali a testimoniare l’elevata qualità dei vini e la maniacale ricerca della perfezione. Come per il Maìa, il Vermentino di Gallura Docg, primo nato in azienda, frutto di un’accurata cernita dei migliori grappoli. Il particolare tipo di terreno derivante da disfacimento granitico, unitamente a un microclima ottimale, hanno contribuito a realizzare Maìa, un Vermentino che ‘sa di Gallura’. Corona di Vinibuoni d’Italia, Tre bicchieri Gambero Rosso, oro al Decanter, al Mundus Vini, recensito dai guru della critica mondiale, Maìa è l’esaltazione di un vitigno che in Gallura trova la sua espressione massima nella Docg.
Siddùra
Località Siddùra
Luogosanto (OT)
Tel. 079 6573027
www.siddura.com