Edizione 2022: le Corone e le Golden Star di Vinibuoni d'Italia

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Si sono concluse venerdì 27 agosto le finali nazionali che hanno assegnato le Corone e le Golden Star alle 904 etichette finaliste dell'edizione 2022 di Vinibuoni d'Italia.

Ancora in crescita il numero di campioni ricevuti per un'edizione che vede un'ulteriore aumento delle aziende selezionate.

Una qualità molto elevata che ha portato 904 etichette in finale, selezionate tra i vini con punteggio massimo che si sono ulteriormente distinti nelle varie commissioni regionali e tra gli spumanti Metodo Classico della sezione Perlage.

Il proseguio dell'emergenza nazionale e mondiale non ci ha consentito di tornare all'edizione itinerante delle finali della guida, che si sono pertanto svolte ancora una volta nella sede della redazione a Vezza d'Alba, rinunciando a malincuore anche quest'anno alle commissioni parallele del progetto Oggi le Corone le decido Io, che ci auguriamo di poter ripristinare dalla prossima edizione.

Ringraziamo i Coordinatori che hanno potuto essere presenti e quelli che hanno dovuto rinunciare, la Redazione e tutto lo staff che hanno consentito di svolgere le selezioni finali al meglio e in sicurezza.
Il lavoro delle 2 commissioni nei 4 giorni di degustazione ha portato all'assegnazione di 165 Golden Star e 739 Corone, massimo riconoscimento della guida.

Complimenti per i meritati riconoscimenti a tutte le aziende premiate, nell'attesa di poter nuovamente raccontare le eccellenze vitivinicole italiane con il lavoro di promozione che Vinibuoni d'Italia porterà in tour con Enoteca Italia, a partire da Vinòforum a Roma, dal 10 al 14 settembre.

Di seguito i link per consultare gli elenchi dei vini premiati e il link alla cartella stampa con le foto delle finali e gli elenchi dei premiati in formato Open Office

Le Corone 2022

Le Golden Star 2022

Cartella Stampa - foto ed elenchi premiati[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Vinibuoni d’Italia a Vinitaly

Scarica il catalogo dei vini presenti in Enoteca Italia a Vinitaly

La guida Vinibuoni d’Italia continua le iniziative promozionali già intraprese negli scorsi anni, riproponendo a Vinitaly 2017 il suo impegno nel valorizzare i vini da vitigni autoctoni italiani.

Vinibuoni d’Italia si conferma dunque nella più importante fiera italiana dedicata al vino come essenziale punto di incontro per chi desidera conoscere l’autentico patrimonio enologico italiano, che fonda la cultura nei territori d’origine e nei vitigni. Infatti, unica nel settore, la guida consente di dare risalto alle specifiche e inimitabili identità vinicole territoriali della Penisola. Quest’anno a Vinitaly il firmamento si arricchisce di nuovi vini stellati e premiati che onorano il grande banco degustazione di Enoteca Italia.

Operatori e winelovers infatti potranno degustare ed apprezzare 364 vini provenienti da tutte le regioni italiane. Un flusso di visitatori che di anno in anno è aumentato, perchè Enoteca Italia porta in scena una degustazione del tutto eccezionale; una sintesi del meglio dell’enologia italiana proveniente da vitigni autoctoni.

Difficilmente esiste un’occasione così ghiotta per apprezzare in unico spazio un numero così elevato di vini rappresentativi del prezioso mosaico vitivinicolo che il mondo intero ci invidia. Un vero e proprio patrimonio per l’Italia, riconosciuto universalmente per tipicità e qualità, espressione della più grande biodiversità del mondo.

Per la degustazione dei vini occorre accreditarsi presso lo stand Vinibuoni d’Italia, quindi richiedere i vini indicando il numero di codice contrassegnato sul catalogo.

Quest’anno presso lo stand ci sarà il collaudato appuntamento con APERÒ, laboratorio di degustazione di quattro tipologie di Salumi Levoni con quattro diversi vini autoctoni selezionati.

Un nuovo percorso di degustazione sarà dedicato a Grana Padano Dop: 3 stagionature 3 grandi sapori con abbinamenti precisi del formaggio italiano più diffuso al mondo ai vini proposti dalla guida Vinibuoni d’Italia .

Ad affiancare nel servizio  i coordinatori di Vinibuoni d'Italia quest'anno ci saranno alcuni studenti della Scuola Alberghiera del'IIS Giolitti Belisario Paire di Barge