Siddùra

A Siddùra, nelle vallate vicino al borgo medioevale di Luogosanto, nel cuore della Gallura, c’è uno spicchio di Sardegna che seduce il mondo con un’arma infallibile: la qualità del suo vino. Azienda vinicola nata dalla passione per la Sardegna dell’impresario tedesco e proprietario, Nathan Gottesdiener, e dell’imprenditore sardo, amministratore dell’azienda, Massimo Ruggero, ha conquistato un posto nella classifica mondiale dei vini migliori. È a Siddùra che si svolge l’intera filiera produttiva, dall’uva alla bottiglia, privilegiando le fermentazioni spontanee e utilizzando i più diversi tipi di contenitori: dalle vasche in cemento alle botti.

Siddùra è la cantina più premiata della Sardegna con oltre 400 riconoscimenti internazionali a testimoniare l’elevata qualità dei vini e la maniacale ricerca della perfezione. Come per il Maìa, il Vermentino di Gallura Docg, primo nato in azienda, frutto di un’accurata cernita dei migliori grappoli. Il particolare tipo di terreno derivante da disfacimento granitico, unitamente a un microclima ottimale, hanno contribuito a realizzare Maìa, un Vermentino che ‘sa di Gallura’. Corona di Vinibuoni d’Italia, Tre bicchieri Gambero Rosso, oro al Decanter, al Mundus Vini, recensito dai guru della critica mondiale, Maìa è l’esaltazione di un vitigno che in Gallura trova la sua espressione massima nella Docg.

Siddùra
Località Siddùra
Luogosanto (OT)
Tel. 079 6573027
www.siddura.com