Vinchio - Vaglio

Se credere nel futuro è stato da sempre una delle massime auree a cui si è ispirata la filosofia produttiva ed etica della Viticoltori Associati di Vinchio e Vaglio, lo è a maggior ragione se una delle tipologie oggi più amate dai consumatori è quella rosata, metafora di un bere fresco, piacevole e profumato.
Tre Vescovi Rosé Brut Metodo Classico: per la cantina ‘regina della Barbera’ non poteva mancare uno spumante a base 100% Barbera. Dopo trentasei mesi di permanenza sui lieviti si presenta complesso all’olfatto e al gusto e straordinariamente duttile negli accompagnamenti gastronomici.
Castel del Mago Rosé Extra Dry, spumante rosato da uve aromatiche selezionate, è una bollicina dai profumi delicati e floreali, in bocca è gradevolmente fresco, sapido ed equilibrato.
Rosa di Rovo, vino ottenuto da uve rosse aromatiche il cui mosto, dopo un breve contatto con la buccia, viene fatto fermentare a temperatura controllata (20 °C) per conservare nel vino il fruttato e la fragranza delle uve da cui proviene, ha un colore rosso cerasuolo pallido molto accattivante, un profumo delicatamente aromatico e un gusto sapido e asciutto. Il futuro è rosa anche quando non è del tutto rosato.

Vinchio - Vaglio
Regione San Pancrazio, 1
Vinchio (AT)
Tel. 0141 950903
www.vinchio.com

Vinchio - Vaglio

Sessant’anni appena compiuti, una storia lunga ma tuttora in piena evoluzione, per la Viticoltori Associati di Vinchio e Vaglio, fondata nel febbraio del 1959 e diventata un modello di come la giusta interpretazione del sistema cooperativo possa diventare sinonimo di alta qualità produttiva e di irrinunciabile azione a tutela del territorio: quello delle magnifiche colline tra Valle Belbo e Val Tiglione, in provincia di Asti, da qualche anno riconosciute patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. Forte dell’incrollabile convinzione che sia necessario perseguire senza esitazioni il “grande avvenire che sta alle nostre spalle”, questa realtà - 185 soci per quasi 500 ettari di vigneto associato e oltre 9 milioni di fatturato - ha oggi i suoi fiori all’occhiello nelle grandi e storiche Barbera, come la Barbera d’Asti Docg Superiore Vigne Vecchie, oppure la Barbera d’Asti Docg Superiore I Tre Vescovi che con l’annata 2018 ha cambiato veste senza perdere però di vista la tradizione. Vinchio - Vaglio non ha rinunciato a prendere atto del mutare dei gusti dei consumatori e delle ‘innovazioni’ colturali in atto, di qui la nascita di prodotti come il Piemonte Doc Pinot Nero Gajera e l’Alta Langa Docg. Più che sfide, grandi scenari futuri sempre in evoluzione.

Vinchio - Vaglio
Regione San Pancrazio, 1
Vinchio (AT)
Tel. 0141 950903
www.vinchio.com

Vinchio - Vaglio - Barbera D’asti Docg Superiore

Per tutto il 2021 la Viticoltori Associati di Vinchio e Vaglio Serra sarà ‘Ambasciatore della Barbera d’Asti Superiore Docg’. Un riconoscimento che legittima il lungo lavoro e impegno della cantina nella ricerca della qualità, rispecchiata nell’ampia gamma delle ormai celeberrime etichette che ne hanno caratterizzato l’identità nei suoi ‘primi’ sessant’anni di vita: le Barbera d’Asti Sorì dei Mori e La leggenda, la superiore I Tre Vescovi, le grandi selezioni Vigne Vecchie 50°, Vigne Vecchie e Sei Vigne Insynthesis e anche il Nizza Laudana e il Nizza Laudana Riserva. La Barbera d’Asti Superiore Docg I Tre Vescovi, in particolare, nell’annata 2018 si presenta con una nuova veste, dopo un accurato restyling dell’etichetta e del packaging, proprio per continuare a innovare anche nella propria immagine.

Di colore rosso rubino con tenui riflessi aranciati, ha naso intenso di frutti rossi maturi, leggere note balsamiche, di pepe e frutta secca e sentori di legno non invasivi. Al palato è secca, asciutta, vinosa, leggermente sapida e balsamica, emergono frutti rossi e una delicata liquirizia. Il sorso è ricco, di buona morbidezza e intensità e di ottima persistenza.
Un vino ottimo dagli antipasti alle paste con sughi di carne o funghi e con i secondi di carne. Ideale con formaggi stagionati, intensi e piccanti.

Vinchio - Vaglio
Regione San Pancrazio, 1
Vinchio (AT)
Tel. 0141 950903
www.vinchio.com