Le Sparkling Star più votate a Vinòforum 2021

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Gli spumanti italiani, che si confermano elemento forte nel mercato del vino italiano e internazionale, sono stati protagonisti dell'abituale concorso Vota la tua Sparkling Star, che si è svolto dal 10 al 14 settembre.

Vinibuoni d’Italia ha portato anche quest’anno l'evento dedicato alle bollicine italiane a Roma, in occasione di Vinòforum, di fronte a un pubblico numeroso che è stato chiamato a esprimere il proprio giudizio sugli spumanti assaggiati. 214 le etichette che si sono sfidate, spaziando dalle tipologie più conosciute a quelle ottenute da piccole vinificazioni da vitigni autoctoni.

Ecco le etichette, suddivise nelle otto sezioni del concorso, che maggiormente hanno colpito gli appassionati, gli operatori e i giornalisti presenti alla manifestazione.

METODO CLASSICO
1° MASSERIA NEL SOLE - Daunia Igt Nero di Troia Rosato Spumante Extra Brut Sissypop Millesimato 2017
2° CASCINA LANZAROTTI - Roero Docg Arneis Spumante Brut Soelì 2018
3° LA SCOLCA - Soldati La Scolca d’Antan Blanc de Blanc 2009
3° MONSUPELLO - Pas Dosé

FRANCIACORTA
1° RICCI CURBASTRO - Franciacorta Docg Millesimato Dosaggio Zero Gualberto 2011
2° LO SPARVIERE - Franciacorta Docg Millesimato Brut 2015
3° I BARISÈI - Franciacorta Docg Riserva Dosaggio Zero Francesco Battista 2011

OLTREPÒ PAVESE
1° CANTINA SCUROPASSO - Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg Pinot Nero Brut Roccapietra 2015
2° FINIGETO - Oltrepò Pavese Docg Pinot Nero Pas Dosé Millesimato 2005
3° TENUTA TRAVAGLINO - Oltrepò Pavese Docg Pinot Nero Rosé Brut Montecérésino Millesimato 2014

TRENTO
1° MOSER - Trento Doc Brut Nature 2015
2° MASO POLI - Trento Doc Riserva Brut Maso Poli 60 Mesi 2014
3° ROTARI - Trento Doc Millesimato Pas Dosé Alperegis 2015

METODO CHARMAT
1° CANTINA TEANUM - Puglia Igt Rosato Spumante Vento Brut Millesimato 2020
2° TENUTA ROVEGLIA - Lugana Doc Spumante Brut 2018
3° VALLEROSA BONCI - Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Spumante Brut Dal 1962

PROSECCO DOCG
1° BORTOLIN ANGELO SPUMANTI -Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Brut Rive di Guia Angelin Beo
2° COL VETORAZ - Valdobbiadene Superiore di Cartizze Docg Dry 2020
3° CONTE COLLALTO - Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut Nature Sui Lieviti Ottaviano 2019

PROSECCO DOC
1° ASTORIA VINI - Prosecco Doc Spumante Rosé Extra Dry Velére Millesimato 2020
2° RONCO MARGHERITA - Prosecco Doc Spumante Brut Bio Millesimato 2019
3° PIERA 1899 - Prosecco Doc Spumante Rosé Brut Nature Clar Delune Millesimato 2020

SPUMANTI DOLCI
1° CRIFO - Puglia Igt Moscato Bianco Spumante Cryfus
2° LEONE DE CASTRIS - I Mille
3° CASALI VITICULTORI - Colli di Scandiano e di Canossa Doc Spergola Spumante Dolce Albore 2019[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Vota la tua Sparkling Star a Vinòforum 2020

Lo spumante continua ad essere elemento trainante nel mercato del vino italiano e si conferma protagonista da abbinare a tutto pasto e durante tutto il periodo dell’anno, grazie a un processo di qualificazione e differenziazione, con la spumantizzazione del ricco patrimonio dei vitigni autoctoni, che spinge al rialzo la domanda non solo nazionale.

Vinibuoni d’Italia ha portato quest’anno in un palcoscenico diverso l’abituale appuntamento con il concorso ‘Vota la tua Sparkling Star’, dedicato alle bollicine italiane. Circa 300 etichette si sono sfidate a Roma, in occasione di Vinòforum, dove il pubblico è stato chiamato a esprimere il proprio giudizio sugli spumanti degustati, suddivisi in otto sezioni, spaziando dalle tipologie più conosciute a quelle ottenute da piccole vinificazioni da vitigni autoctoni.

METODO CLASSICO
1° SAN SALVATORE 1988 - Gioì Rosé Brut Biologico Millesimato 2016
2° DELTETTO 1953 - Deltetto Rosé Brut
3° CÀ ROVERE - Brut Nature Cuvée Millesimato 2014

FRANCIACORTA
1° BERLUCCHI GUIDO - Franciacorta Docg Riserva Extra Brut Palazzo Lana Extrême 2009
2° RICCI CURBASTRO - Franciacorta Docg Dosaggio Zero Gualberto 2010
3° I BARISÈI - Franciacorta Docg Brut Cuvée Sempiterre

OLTREPÒ PAVESE
1° CASTELLO DI CIGOGNOLA - Oltrepò Pavese Docg Pinot Nero Pas Dosé Moratti Cuvée dell’Angelo Mill. 2012
2° REBOLLINI BRUNO - Oltrepò Pavese Docg Pinot Nero Rosé Cruasé Brut Millesimato 2015
3° TERRE D’OLTREPO’ - LA VERSA - Oltrepò Pavese Docg Pinot Nero Brut Testarossa 2015

TRENTO
1° ENDRIZZI - Trento Doc Riserva Dosaggio Zero Masetto Privé Millesimato 2009
2° MOSER - Trento Doc Brut 51,151
3° MASO POLI - Trento Doc Riserva Brut 60 Mesi 2013

METODO CHARMAT
1° CANTINE VOLPI - Piemonte Doc Pinot Nero Spumante Rosé Brut
2° ISOLA AUGUSTA - Ribolla Gialla Brut
3° NATIV - Vernice Rosé Brut

PROSECCO DOCG
1° MASS BIANCHET - Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry Rive di Colbertaldo
2° ASTORIA VINI - Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry ‘019 Millesimato 2019
3° ZARDETTO - Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg Brut Rive di Ogliano Tre Venti Millesimato 2018

PROSECCO DOC
1° TENUTE TOMASELLA - Prosecco Doc Treviso Brut Prò Millesimato 2019
2° FERRO 13 - Prosecco Doc Extra Dry The Boss Millesimato 2019
3° CA’ BOLANI - Prosecco Doc Spumante Brut

SPUMANTI DOLCI
1° CANTINE DEL NOTAIO - La Postilla Moscato Dolce
2° CUVAGE - Asti Docg Dolce Cuvage Millesimato 2014
3° CANTINA TERRE DEI SANTI - Malvasia di Castelnuovo Don Bosco Doc Spumante